Alura..Sto scrivendo dei monologhi, o qualcuno legge? :)
L'altro giorno sono passato dalla Banca per delle cose mie, e ho chiesto anche riguardo ad un dubbio che ha sollevato Luk.
Luk scriveva che con la carta di credito, all'estero, non solo ti fanno pagare una percentuale (in genere sul 4%) sul prelevamento da sportello. Ma che ti applicano un costo aggiuntivo anche ad ogni singolo pagamento, usando i POS degli esercenti.
In banca mi hanno detto che questa cosa non è vera, ed il motivo che mi è stato detto è il seguente:
quando prelevi dei soldi con CC, in realtà loro stanno facendoti un anticipo di denaro, e dunque applicano una commissione. Quando paghi al ristorante, al benzinaio ecc.. no. A me questa cosa non suona tanto bene ma...se lo dice la banca, ci sarà da crederci.
E cmq mi ha detto che per esperienza personale, con una CC, effettuando pagamenti vari in Polonia (che non usa l'Euro), ha controllato poi una volta in Italia, che tali maggiorazioni / tasse non ci sono.
Io oggi ho controllato e..la Polonia aderisce al circuito SEPA (essendo parte dei 12 paesi della UE che utilizzano una valuta diversa dall’euro sul territorio nazionale ma effettuano comunque pagamenti in euro: Regno Unito, Svezia, Danimarca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria, Romania), e quindi non vorrei che tale assenza di tasse dipenda da quello.
Qualcuno può andare a chiedere nella propria banca, please?
L'altro giorno sono passato dalla Banca per delle cose mie, e ho chiesto anche riguardo ad un dubbio che ha sollevato Luk.
Luk scriveva che con la carta di credito, all'estero, non solo ti fanno pagare una percentuale (in genere sul 4%) sul prelevamento da sportello. Ma che ti applicano un costo aggiuntivo anche ad ogni singolo pagamento, usando i POS degli esercenti.
In banca mi hanno detto che questa cosa non è vera, ed il motivo che mi è stato detto è il seguente:
quando prelevi dei soldi con CC, in realtà loro stanno facendoti un anticipo di denaro, e dunque applicano una commissione. Quando paghi al ristorante, al benzinaio ecc.. no. A me questa cosa non suona tanto bene ma...se lo dice la banca, ci sarà da crederci.
E cmq mi ha detto che per esperienza personale, con una CC, effettuando pagamenti vari in Polonia (che non usa l'Euro), ha controllato poi una volta in Italia, che tali maggiorazioni / tasse non ci sono.
Io oggi ho controllato e..la Polonia aderisce al circuito SEPA (essendo parte dei 12 paesi della UE che utilizzano una valuta diversa dall’euro sul territorio nazionale ma effettuano comunque pagamenti in euro: Regno Unito, Svezia, Danimarca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria, Romania), e quindi non vorrei che tale assenza di tasse dipenda da quello.
Qualcuno può andare a chiedere nella propria banca, please?
4 comments:
"In banca mi hanno detto che questa cosa non è vera, ed il motivo che mi è stato detto è il seguente:
quando prelevi dei soldi con CC, in realtà loro stanno facendoti un anticipo di denaro, e dunque applicano una commissione. Quando paghi al ristorante, al benzinaio ecc.. no. A me questa cosa non suona tanto bene ma...se lo dice la banca, ci sarà da crederci."
Dunque, a me sembra che quello che ti han detto sia una stronzata bella e buona. Quando paghi con carta di credito il benzinaro o il ristorante (circuito POS appunto), i soldi non li metti tu, ma li anticipa la societa' che ti ha dato la carta (Visa, Mastercard, Amex..). Questo e' il motivo per cui si chiama carta di credito, perche' la societa' di fa credito: a fine mese ripagherai (totalmente o parzialmente) il credito che la societa' ti ha fatto.
Ora, le commissioni che parlo io sul circuito POS sono esclusivamente sul cambio di valuta. E' chiaro che se ho una carta con platfond in Euro e pago in Euro, non pago il cambio di valuta. Ora, per esperienza personale pure io, stasera ti snocciolero' qualche dato su quando a Settembre sono venuto in Italia e, pagano l'albergo o il ristorante a Venezia, mi son trovato con un cambio ben inferiore al cambio di valuta ufficale. Non posso metterti su i dati ora perche' son in ufficio, ma stase o domani ti assicuro li metto.
Per quanto riguarda il prelievo con carta di credito dai circuiti ATM si applica lo stesso principio, maggiorato dal fatto che e' la banca che presiede lo sportello a far credito alla Mastercard, la quale fa poi credito a te. Quindi, oltre le spese di cambio, ci son anche delle spese fisse (o percentuali come hai detto tu).
Il discorso invece cambia sulle debit card (bancomat). Per quanto riguarda le debit card, una banca qui, la Natwest, e' famosa perche' non fa pagare alcuna tassa al prelievo di contate di valuta diversa. Penso applichino comunque tasse sul cambio. La mia debit card con lloyds tsb / visa, per esempio, mi fotte sia sulla tassa di cambio, sia mi fa pagare £1 ogni volta che deve fare il cambio di valuta.
Secondo me la cosa migliore sarebbe leggersi le condizioni della carta piuttosto che chiedere agli sportelli, perche' purtroppo non sai mai se quello che hai davanti ne sa di cio' che sta parlando o no.
Quanto ti hanno detto in banca è giusto ed è come funzionano le carte bancarie.
A parte alcune variazioni da carta a carta (vedere fogli informativi) i pagamenti pos non costano niente e i prelievi di contanti si pagano (in parte fisso e in parte %) e questo vale in tutto il mondo.
Cosa diversa sono i costi sui pagamenti in valuta estera. In generale c'è sempre una % di maggiorazione rispetto al tasso di cambio ufficiale. Il tasso di cambio poi è scelto in modo diverso da ogni gestore (quindi è del tutto aleatorio il fatto di beccare un tasso migliore con una carta invece che un'altra).
Alla fine, viste 4-5 carte diverse, i costi sul cambio valuta sembrano tutti molto simili: il massimo che ho trovato è 2% di amex (recuperato però per l'1% dal cash back con la carta blu). Ci sono poi quelle che diceva luk a costo 0, ma quello è un altro discorso.
Che casino...
Vediamo se ho capito.
E' certo che il prelievo di contanti allo sportello abbia una percentuale (o un minimo fisso) di commissioni, che sta intorno al 4%, giusto?
Invece sull'uso della carta per pagamenti "al ristorante", c'è sempre una tassa, che se non ho capito male è quella che la mia banca chiama
Cambio per operazioni in valuta* 1% nei paesi non aderenti a SEPA
Dunque se pago 100$ con la carta al ristorante..MI verranno addebitati in realtà, al mese successivo, i 78,83€ corrispondenti, maggiorati di un 1%..quindi in realtà mi verranno addebitati 101$=79,67€. Giusto?
Beh se la tassa è così..e se il mio preventivo di spesa è giusto..dovremmo pagare con questo sistema circa 3000$..calcolando l'1% di tasse sono 30$=23€, col cambio odierno.
Tutto sommato non è una cifra insostenibile..!
Soprattutto perchè l'unico modo per evitarla è trovare una carta ricaricabile in dollari. Che io non ho trovato,,ma nemmeno mai sentito menzionare, in italia!
Quindi se il mio ragionamento è corretto, chissenefrega ditrovare sta benedetta carta :P
Tra due settimane andro' a NY, e faro' un po' di prove con le carte che ho. A proposito di carte, oggi mi e' arrivata la travel card in dollari yahooo
Post a Comment