Ok, iniziamo a pianificare un minimo il viaggio e dare qualche informazione.
Innanzitutto, controllate i passaporti gente. Qui c'e' un link per controllare che il vostro passaporto sia US compliant. Mi raccomando, e' molto importante che sia a posto, altrimenti vi bloccano all'aereoporto e tutto il viaggio salta. Dobbiamo anche informarci per come muoverci se vogliamo andare in Messico in termini di passaporto.
Dal 12 Gennaio 2009 poi bisogna anche ottenere l'autorizzazione a viaggiare. L'autorizzazione si ottiene andando su questo sito e compilando tutto il form. Me ne occupero' poi io, una volta che abbiam finalizzato tutto il viaggio.
Passiamo al viaggio vero e proprio.
La mia idea era di riservarmi 3 settimane (15 giorni lavorativi), tra la fine di giugno e l'inizio di Luglio. Un'idea sarebbe partire Sabato 20 Giugno da London (io) e da Milano o dove siete voi, destinazione San Francisco, e tornare a London (io) o dove siete voi Domenica 12 Luglio da San Francisco di nuovo. Il che prevede di lasciare San Francisco Sabato 11 Luglio, in quanto a causa del fuso orario il viaggio sara' un po' piu' lungo dell'andata :)
Il viaggio, organizzato con queste date, prevede copre quindi 15 giorni lavorativi + 6 festivi, per un totale di 21 giorni (3 settimane appunto). Contando che 3 giorni saranno dedicati al viaggio (uno all'andata, due al ritorno sempre causa fuso orario), rimangono 18 giorni utili sul suolo americano. Non so ancora se saranno pochi o molti (secondo me son giusti), vedremo poi in base alle esigenze di viaggio. Io devo anche chiedere se posso prendermi tre settimane di fila a lavoro, che non so proprio se me le lasciano. Vedremo comunque, per ora conto che me le lascino.
Veniamo al viaggio. Dal momento che ci muoveremo parecchio, dobbiamo affittare una macchina. Non so se avete degli sconti voi, io ho un 2.5% di cashback prenotando con Hertz, che boh, non e' molto: se avete qualcosa di meglio e' ben gradito! La macchina costa, anche perche' non possiam prendere una Yaris :) Abbiamo valigie, che portano via spazio, quindi ci serve una macchina abbastanza grossa. Una macchina decentemente grossa costerebbe, per 3 settimane, €646. Che, diviso in 4, sarebbe circa €160 a cranio. Sarebbe carino se qualcuno di voi avesse un navigatore anche, cosi' possiamo evitare di prendere quello della Hertz che ha un costo spropositato.
Veniamo al viaggio (e due). Di seguito c'e' una fantastica mappa offerta da Google Map che mostra l'idea del giro da San Francisco a San Francisco che vorrei fare.
View Larger Map
Il giro, cosi' com'e', copre le seguenti localita': San Francisco, la costa californiana con tutti posti tipici (da Santa Monica a Los Angeles, la contea arancione e San Diego), fino ad arrivare in Messico a Tijuana. Poi da li si risale, passando per l'interno, destinazione Las Vegas, passando per il Joshua Tree National Park. Da Las Vegas si puo' fare una puntatina al Grand Canyon. Quindi si torna su a San Francisco, passando per la Death Valley e lo Yosemite Park.
Questo abbozzo di giro copre anche tantissime altre localita', ora bisogna solo cercare di capire cosa tagliare / aggiungere.
Durante il viaggio dovremo anche dormire. Io credo che i motel lungo le strade siano la soluzione migliore per il 90% del viaggio, con eccezione di Las Vegas, dove invece farei la sboronata di stare una o due notti in un super hotel di lusso.
Innanzitutto, controllate i passaporti gente. Qui c'e' un link per controllare che il vostro passaporto sia US compliant. Mi raccomando, e' molto importante che sia a posto, altrimenti vi bloccano all'aereoporto e tutto il viaggio salta. Dobbiamo anche informarci per come muoverci se vogliamo andare in Messico in termini di passaporto.
Dal 12 Gennaio 2009 poi bisogna anche ottenere l'autorizzazione a viaggiare. L'autorizzazione si ottiene andando su questo sito e compilando tutto il form. Me ne occupero' poi io, una volta che abbiam finalizzato tutto il viaggio.
Passiamo al viaggio vero e proprio.
La mia idea era di riservarmi 3 settimane (15 giorni lavorativi), tra la fine di giugno e l'inizio di Luglio. Un'idea sarebbe partire Sabato 20 Giugno da London (io) e da Milano o dove siete voi, destinazione San Francisco, e tornare a London (io) o dove siete voi Domenica 12 Luglio da San Francisco di nuovo. Il che prevede di lasciare San Francisco Sabato 11 Luglio, in quanto a causa del fuso orario il viaggio sara' un po' piu' lungo dell'andata :)
Il viaggio, organizzato con queste date, prevede copre quindi 15 giorni lavorativi + 6 festivi, per un totale di 21 giorni (3 settimane appunto). Contando che 3 giorni saranno dedicati al viaggio (uno all'andata, due al ritorno sempre causa fuso orario), rimangono 18 giorni utili sul suolo americano. Non so ancora se saranno pochi o molti (secondo me son giusti), vedremo poi in base alle esigenze di viaggio. Io devo anche chiedere se posso prendermi tre settimane di fila a lavoro, che non so proprio se me le lasciano. Vedremo comunque, per ora conto che me le lascino.
Veniamo al viaggio. Dal momento che ci muoveremo parecchio, dobbiamo affittare una macchina. Non so se avete degli sconti voi, io ho un 2.5% di cashback prenotando con Hertz, che boh, non e' molto: se avete qualcosa di meglio e' ben gradito! La macchina costa, anche perche' non possiam prendere una Yaris :) Abbiamo valigie, che portano via spazio, quindi ci serve una macchina abbastanza grossa. Una macchina decentemente grossa costerebbe, per 3 settimane, €646. Che, diviso in 4, sarebbe circa €160 a cranio. Sarebbe carino se qualcuno di voi avesse un navigatore anche, cosi' possiamo evitare di prendere quello della Hertz che ha un costo spropositato.
Veniamo al viaggio (e due). Di seguito c'e' una fantastica mappa offerta da Google Map che mostra l'idea del giro da San Francisco a San Francisco che vorrei fare.
View Larger Map
Il giro, cosi' com'e', copre le seguenti localita': San Francisco, la costa californiana con tutti posti tipici (da Santa Monica a Los Angeles, la contea arancione e San Diego), fino ad arrivare in Messico a Tijuana. Poi da li si risale, passando per l'interno, destinazione Las Vegas, passando per il Joshua Tree National Park. Da Las Vegas si puo' fare una puntatina al Grand Canyon. Quindi si torna su a San Francisco, passando per la Death Valley e lo Yosemite Park.
Questo abbozzo di giro copre anche tantissime altre localita', ora bisogna solo cercare di capire cosa tagliare / aggiungere.
Durante il viaggio dovremo anche dormire. Io credo che i motel lungo le strade siano la soluzione migliore per il 90% del viaggio, con eccezione di Las Vegas, dove invece farei la sboronata di stare una o due notti in un super hotel di lusso.
No comments:
Post a Comment