Questa volta vi parlo di un'altra carta di credito, decisamente + vantaggiosa di quella della quale ho parlato nello scorso post.
Si chiama "Che banca - Conto tascabile".
In pratica per farla breve, si usa con le modalità di una carta prepagata stile postepay, ma lavora su circuito Mastercard.
Costa 1€ al mese (dunque 12€ annui) e non ci sono ulteriori costi.
La cosa interessante sono i costi di prelevamento fisso fuori dall'UE a 5€ (gratis invece in tutta €uropa), i costi bassi di gestione, e la possibilità di usarla come una Mastercard di qualsiasi altro istituto di credito. E dulcis in fundo, per una maggior sicurezza..è ricaricabile. Quindi l'equivalente del Platfond lo decido io.
Quindi se penso di portarmi dietro 2k€, li carico sulla carta (mediante un bonifico bancario), e non ho problemi.
Quindi ad oggi, penso che negli states mi porterò queste due Carte di credito
- Postepay (o equivalente della SanPaolo) --> circuto VISA ELECTRON
- Che Banca! - --> circuto MASTERCARD
CAMBIO DOLLARO
Ad oggi il cambio sta risalendo (o meglio, il dollaro perde valore :P)..
Lo scorso post era a 1,2812, oggi sta a 1,2945.
Speriamo perda fino ad arrivare allo 1,5 di qualche mese fa!! :D
Quindi se penso di portarmi dietro 2k€, li carico sulla carta (mediante un bonifico bancario), e non ho problemi.
Quindi ad oggi, penso che negli states mi porterò queste due Carte di credito
- Postepay (o equivalente della SanPaolo) --> circuto VISA ELECTRON
- Che Banca! - --> circuto MASTERCARD
CAMBIO DOLLARO
Ad oggi il cambio sta risalendo (o meglio, il dollaro perde valore :P)..
Lo scorso post era a 1,2812, oggi sta a 1,2945.
Speriamo perda fino ad arrivare allo 1,5 di qualche mese fa!! :D
6 comments:
Ne butto la altre due:
- carta Barclay: Visa (forse anche Mastercard), pare gratuita, non necessita di un conto Barclay (che sarebbe cmq molto conveniente)
- American Express Blu: gratuita, rimborso dell'1% della spesa, commissioni allineate con tutte le altre (alla fine da quel che ho visto son tutte uguali), alcune assicurazioni utili per acquisti e viaggi; unico difetto è meglio avere una seconda carta visto che non la prendono sempre
A parte American Express che fa qualche offerta un po' particolare Visa e Mastercard sembrano allineate su tutto e ovunque, quindi se avete un conto in banca dire che è sufficiente prendere una carta lì. Poi al max ci si fa una postepay o altro di riserva, giusto per non rischiare di finire il plafond (che non è illimitato neanche sulle ricaricabili) e prolungare la vacanza di una settimana a lavare i piatti :-)
Attenti a tutte ste carte: queste sono carte con platfond in euro, non in dollari, quindi vi faranno pagare la conversione ogni volta che le usate. Guardate se ci sono carte dove potete metterci direttamente dollari dentro
Come detto in altro post: con le carte si paga in genere una commissione in % sul cambio €/$ e solo raramente (forse mai) viene aggiunto un costo fisso. Le carte con i dollari dentro convengono solo per avere un tasso di cambio fisso e noto, ma anche lì credo che ci sia da pagare una commissione.
Io faccio una travel card in dollari: nessun costo di cambio, solo costo di prelievo ($3), e nessun costo di mantenimento.
Luk..riguardo a "vi faranno pagare la conversione ogni volta che le usate."
Penso tu ti riferisca a quello che ho scritto nel mio passato post.
Operazioni di anticipo contanti su ATM altre banche 4% sull'importo prelevato (min. 2,50 euro)
Cambio per operazioni in valuta* 1%
Detto in soldoni: se prelevo 400$ (circa 300€), pagherò il 4% che son 12€, + l'1% sul totale perchè sono all'estero (cioè altri 3€).
In pratica se tutte le carte di credito viaggiano con queste percentuali(come dice Depa)..direi che buttare 15€ogni prelievo, preferisco la carta che ho menzionato in questo post.
Vi prego cmq di menzionare per certo le informazioni che postate, e non ipotesi prese da pubblicità.
Io prima di scrivere i miei post mi sono stra documentato, non mi sono basato sulle info pubblicitarie.
No non parlo di prelievo (circuito atm), parlo di utilizzo vero e proprio. Tipo quando vai al ristorante e paghi con la carta. Li' la conversione fatta 'al volo' contiene una tassa che ogni volta paghi, se il platfond della carta che stai utilizzando e'in valuta diversa da quella richiesta dal ristorante. E la tassa non e' bazzeccole.
Le carte che dico io sono Tesco Travel Card e Lloyds TSB Travel Card. Posso anche non postarvi i link tanto voi non le potete prendere (richiedono residenza in UK).
Post a Comment