Thursday, 23 October 2008

Carta di credito e dollari


Dopo aver letto il post di Luk (credo :P), mi sono mosso per capire qualcosa riguardo le carte di credito. E torno ora dalla mia banca.
Io ho il conto alla Sanpaolo (ora fusa con Intesa). Mi ha detto che loro possono prenotare solo una carta sul circuito MASTERCARD, e in particolare la carta si chiama "Carta Blu". Di seguito le caratteristiche + importanti, relative all'uso negli USA

Canone annuale 29 euro

Commissioni

Operazioni di anticipo contanti su ATM altre banche 4% sull'importo prelevato (min. 2,50 euro)
Cambio per operazioni in valuta* 1% nei paesi non aderenti a SEPA (e quindi anche
Invio copia estratto conto 3 euro
Estratto conto on line Gratuito
Blocco carta per furto o smarrimento Gratuito

Parlando, mi ha anche elencato alcune caratteristiche necessarie affinchè venga rilaciata:
  • Essere un cliente conosciuto POSITIVAMENTE dalla banca (non avere passati da cattivo pagatore, assegni emessi senza credito, ecc)
  • Avere un accredito mensile costante (es uno stipendio)
  • Eventualmente avere altri fondi o investimenti
Io povero studentello non ho uno stipendio accreditato mensilmente..ma visto che conoscono la mia famiglia, e cmq sono cliente da anni da loro, non dovrei avere problemi a richiederla (ed ottenerla), anche se con un Platfond limitato (mi diceva max 1500€).

La tipa della banca, mi ha anche detto che alcuni clienti le raccontavano di essere riusciti ad usare anche carte su circuito VISA ELECTRON negli states, anche se non ovunque. In particolare, loro ne hanno una prepagata, che costa pressapoco come la POSTEPAY delle Poste, ma che in realtà è più comoda per chi ha un conto Sanpaolo..in quanto la ricarica cosa 50cent contro 1€alle poste, e poi la si può ricaricare online dal proprio conto.

Quindi la mia scelta al momento, sarà quella di richiedere la CartaBlu Sanpaolo, (MASTERCARD) e portarmi dietro la Postepay (VISA ELECTRON) o sottoscrivere la loro carta ricaricabile, ma sul medesimo circuito. (Ah, anche il costo di emissione è lo stesso: 5€)

Qualcun'altro ne sa più di me, al riguardo?

Questione contanti
Parlavo ieri sera con Luk dei dollari che inevitabilmente bisognerà portarsi già cambiati casa. Ho chiesto anche per quello, per sapere un po' le modalità e i costi della mia banca.
  • Tempistica: circa 4 giorni lavorativi dalla richiesta
  • Costi: 3,10€ di commissioni
  • Tasso di cambio: viene comunicato giornalmente dalla sede centrale, e non è purtroppo consultabile da nessuna parte se non allo sportello.
In ogni caso il cambio odierno che mi farebbero, è di 1,2618, contro il 1,2812 che leggo dal sito Borse.it. Insomma su 1000€ si fregano 19$..mi sembra onesto.
In ogni caso se qualcuno invece trova delle alternative + vantaggiose..direi che conviene far cambiare tutto a lui (italia o UK che sia).

Ed anche il mio contributino l'ho dato.. :)

PS:La tabella sui costi l'ho iniziata settimane fa..e così è rimasta. Appena riesco cmq la metto so google "spredscit" e così la completiamo tutti insieme.

No comments: